Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leerCondivisore
Bewertet in Italien am 9. November 2024
Die Medien konnten nicht geladen werden.
Flavio
Bewertet in Italien am 24. Dezember 2024
Basso costo, nulla da dire, ma soluzione poco funzionale, soprattutto perché incompleta. Non avendo altro modo di esportazione/importazione dati se non una pendrive, la gestione diventa piuttosto complicata. Come complicata è pure la gestione di inserimento dati sullo stesso dispositivo.Una volta inserito il database dei dipendenti, l'orario standard di lavoro, ecc, rilevare l'orario con badge e password è molto facile.L'elaborazione di questi dati invece è il problema. Quindi questa è una soluzione che non può essere utile in aziende di medie o grandi dimensioni.Già una connessione Wi-Fi potrebbe migliorare sensibilmente la funzionalità. Se poi fosse associato anche un (proprio) software di gestione diventerebbe una soluzione completa.Al momento è un "vorrei ma non posso"
Pietro G.
Bewertet in Italien am 24. November 2024
Sgombriamo immediatamente il campo da ogni possibile equivoco: questo dispositivo non potrà mai essre utilizzato qui in Italia, per lo meno non come rilevatore di presenza sfruttando le impronte digitali.Per due motivi; uno prettamente tecnico in quanto questo dispositivo è assolutamente carente di ogni tipo di certificazione e/o dichiarazione di conformità (il finto logo CE ne è la dimostrazione più lampante) necessari per richiedere eventualmente le dovute autorizzazioni al garante per la privacy; il secondo è che tali autorizzazioni non potrebbero comunque essere rilasciate in quanto il regolamento (allegato A al provvedimento 513 del 12 novembre 2014 del garante per la privacy - Linee-guida biometria) prevede espressamente che non verranno concesse laddove: "...la finalità di rilevazione delle presenze possa essere raggiunta con sistemi meno invasivi, che prevedano il trattamento dei soli dati personali...", il che taglia la testa al toro definitivamente.Fatta questa piccola e doverosa premessa, ho cercato di analizzare compiutamente questo rilevatore di presenze.In confezione oltre al dispositivo in quanto tale, troviamo un alimentatore da muro che eroga 5 volts ed 1 ampère tramite un cavetto lungo poco più di un metro che termina con un connettore a spina DC da 5,5 millimetri; una flash-pen in metallo della capacità di "ben" 500 MB che contiene la versione digitale in .pdf della guida per l'utente presente in confezione in formato cartaceo, multilingue tra cui un pessimo italiano, decisamente scarna; una bustina con degli economicissimi tasselli tipo fisher corredati di viti per l'eventuale fissaggio al muro del lettore; una scheda RFID (Radio Frequency Identification) in formato carta di credito, già programmata, di cui si sa solo che ha un chip a bassa frequenza (125 KHz) ma non viene specificato se abbia un'antenna TK4100 e sia quindi in sola lettura ovvero abbia un'antenna T5577 (ISO 14443) e sia quindi anche scrivibile e perciò riprogrammabile.Sulla flash-pen vi è anche un software di gestione, ma dopo averlo installato ho scoperto che è per un diverso dispositivo, quindi per me totalmente inutile (tra l'altro, collegando il dispositivo al PC tramite la presa in standard USB-B presente, non succede assolutamente nulla, nel senso che il PC non lo rileva affatto, neppure per comunicare "periferica non riconosciuta").L'inserimento di ciascun singolo dipendente è assai macchinoso, specialmente per ciò che riguarda la scrittura del nome: troppi tasti da premere; cercando di decifrare il manuale, ho letto che è possibile esportare l'elenco dei dipendenti sulla flash-pen per poi editarlo tramite PC; pertanto ho pensato di inserire un solo dipendente, esportare il file e poi terminare l'inserimento degli altri nominativi via PC in maniera senz'altro più agevole.Perché l'esportazione funzioni, al nominativo del dipendente bisognerà associare almeno uno dei tre metodi di riconoscimento: impronta digitale (sulla quale tornerò tra poco), tessera RFID oppure password. Terminato l'inserimento e verificato che fosse andato a buon fine, ho esportato il dato, ma sulla flash-pen non c'era un file .xls come previsto, ma un file .dat, impossibile da editare.Invece l'esportazione dei dati delle presenze funziona; viene generato un file .xls in modo che anche se non ci sono i dati delle ore lavorate e quant'altro ma solamente gli orari di ingresso e di uscita, sarà piuttosto facile lavorare tale file con un programma di foglio di calcolo per estrapolare tutti i dati possibili ed immaginabili.Dicevo del lettore di impronte digitali. Quello presente su questo rilevatore è del tipo basilare, cioè a funzionamento ottico; in pratica la tecnologia utilizzata da questo tipo di lettori è molto simile a quella utilizzata nella fotografia; il polpastrello è illuminato con un LED e successivamente viene eseguito il riconoscimento dei dettagli dell'impronta digitale. Si tratta di una tipologia alquanto obsoleta, piuttosto facile da "ingannare", superata dapprima dalla tipologia capacitiva e da ultimo da quella ad ultrasuoni (quella che da un po' di tempo equipaggia - ad esempio - tutti gli smartphones).Comunque, a ciascun nominativo è possibile associare più impronte digitali (non ho capito quante; nei miei test sono arrivato ad associarne 5 ad un solo nominativo) e la procedura è piuttosto "ballerina", nel senso che a volte funziona e a volte diventa alquanto frustrante sentire la vocina che in inglese ti invita a riprovare... Ed il guaio è che anche in fase di riconoscimento dell'impronta il comportamento è simile...Alla fine dei conti, è pur vero che per il costo di soli 49,99 € (al momento dell'ordine) è possibile ordinare un dispositivo sulla carta davvero notevole, ma ben presto ci si rende conto della sua totale inaffidabilità (oltre alla già illustrata inutilità).Pertanto non posso assolutamente che valutarlo con più di una sola stella e guardarmi bene dal consigliarlo.
Se fai come Simone
Bewertet in Italien am 17. September 2024
Il dispositivo permette ai dipendenti di registrare la propria presenza tramite impronta digitale, scheda RFID o password. È dotato di un piccolo display da 2,4 pollici che mostra i dati base e supporta la configurazione di fasce orarie e regole personalizzate. La gestione delle presenze avviene tramite un file esportabile in Excel, con la possibilità di usare una chiavetta USB per trasferire i dati.Il rilevatore offre una buona sensibilità nel riconoscimento delle impronte digitali, velocizzando il processo di timbratura. Il sistema è pensato per aziende di piccole e medie dimensioni, in quanto non supporta connessioni avanzate come Wi-Fi o Ethernet. La configurazione richiede un po’ di tempo, ma una volta impostato correttamente, il sistema funziona senza problemi.Nella confezione trovi il rilevatore, una piastra metallica per il fissaggio a parete, viti e tasselli per l'installazione, e un manuale digitale accessibile dal menu. Non c'è un manuale cartaceo incluso, ma l'interfaccia è abbastanza chiara da non rendere il manuale strettamente necessario.Il dispositivo è compatto, con dimensioni approssimative di 18 cm di altezza, 12 cm di larghezza e 3 cm di spessore. Non occupa molto spazio e può essere facilmente montato su una parete o una superficie solida.- **Pro:** - Facile da configurare e installare - Lettura affidabile delle impronte digitali - Esportazione dei dati in Excel tramite USB - Pannello resistente e materiali discreti- **Contro:** - Mancanza di una tastiera per inserire i nomi dei dipendenti - Errori nei report in caso di mancata timbratura - Funzionalità limitate (no Ethernet o Wi-Fi) - Non adatto a grandi aziende
Damiano
Bewertet in Italien am 10. September 2024
Grazie al programma Amazon Vine ho potuto provare questo prodotto in maniera gratuita in cambio di una recensione onesta.Questo dispositivo rende la gestione delle presenze più semplice ed efficiente, riducendo il carico di lavoro amministrativo. Ho potuto così provarlo e capire quali sono le sue caratteristiche più importanti.Utilizza impronte digitali, password e carte RFID per identificare rapidamente i dipendenti in meno di 1,5 secondi.Può memorizzare fino a 1000 impronte digitali, 1000 password e 1000 carte RFID, rendendolo ideale per aziende di varie dimensioni.Ha un display LCD a colori da 2,4 pollici e supporta cinque lingue, incluso l’italiano, per un uso facile e intuitivo.Permette di scaricare e caricare i dati in meno di un secondo tramite una semplice chiavetta USB, senza bisogno di una connessione di rete.Progettato per resistere ai graffi e all’acqua, è adatto per uffici, fabbriche, hotel e scuole.
Produktempfehlungen