Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leerObi-Wan-Kenobi
Bewertet in Deutschland am 5. Februar 2025
Immer wenn ich irgendwo einen guten Kaffee angeboten bekam, habe ich nach dem Hersteller der Kaffeemaschine gefragt. Sehr oft wurde De’Longhi erwähnt. Nachdem unser vorheriger Kaffeevollautomat nicht mehr zuverlässig funktionierte, haben wir ihn verkauft und uns nach kurzer, intensiver Beratung für eine De’Longhi Magnifica Evo Next ECAM312.80.TB entschieden. Aufgrund der unterschiedlichen Bewertungen und Rezensionen war ich bezüglich der Entscheidung etwas verunsichert.Ich habe die Maschine angeschlossen und bin von dem Ergebnis begeistert. Die noch übrigen Kaffeebohnen vom alten Automaten haben im neuen Gerät ein deutlich besseres Aroma entwickelt. Unterschiedliche Zubereitungsarten (Kaffee, Long, Doppio+, Cappuccino, Cappuccino Mix u.v.m.) führen auch immer zu einem anderen Geschmackserlebnis. Die Maschine presst den Kaffee zu richtig festen Pads zusammen und verwendet unterschiedliche Techniken, um das Wasser durch den Kaffee zu pressen – mal im Stakkato, mal in einem gleichmäßigen Fluss. Ich habe ein Bild der von der Maschine gepressten Kaffeepads aus Kaffeepulver angehängt.Die Maschine sieht gut aus und ist kompakt. Der Wasserbehälter mit 1,8 Litern und der Bohnenbehälter sind für uns (Kaffee-Vieltrinker) gut dimensioniert. Ja, man hört die Kaffeemaschine während des Betriebs – das dauert jedoch nur kurz und stört mich nicht. Über die Langzeithaltbarkeit kann ich noch nichts sagen, aber mit der Reinigung und den spülmaschinenfesten Teilen bin ich wirklich sehr zufrieden. Dank der Informationen auf dem Display lässt sich die Maschine auch ohne Anleitung intuitiv bedienen.Mein Tipp: Erst einen Doppio+ zubereiten und dann mit Milchschaum auffüllen – das riecht und schmeckt hervorragend.
Raquel B.
Bewertet in Spanien am 5. März 2025
Pues qué decir de esta maravillosa máquina cafeteraaaaEstamos en casa de buen café desde que la tenemos ;)No nos ha dado ,lagarto lagarto, ningún problema y el café ,en cuanto hemos dado con el que nos gusta y sienta bien a todos,sale excelente muy ricoTiene mil cosicas para volverte majareta o barista ;) tanto monta si es por un buen café C A F É.Encantados ,ojalá nos dure el amor porque a ver quién se la queda si nooOoooo ;)Totalmente recomendable.Ah leo que algunas personas dicen que consume mucha agua en la limpieza blablabla: no lo veo inconveniente ya que durará más así la máquina bien limpia los circuitos blablablaSi puedes cómprala ya que es la lecheeee pa'l cafè. ;)Llegó con 2 accesorios,"jarras",para hacer los latte. genial.
david
Bewertet in den Niederlanden am 27. Oktober 2024
The temperature measured directly at the milk outlet was on average 53°C. This is significantly lower than the expected 65-75°C that this device should deliver according to De'Longhi’s own specifications.I also checked the coffee outlet and the temperature was on average 80°C, while it should have been between 85 and 92°C. This problem was present from the beginning.De'Longhi did kindly sent an engineer, but he was unable to increase the coffee temperature and highest he could get the milk temperature to was 60° which is still 5° below the minimum threshold.The engineer said this is the best he could achieve and all their machine models were unable to produce a better result.Now you know.
Konto
Bewertet in Deutschland am 26. Oktober 2024
Die De’Longhi Magnifica Evo Next ECAM312.80.TB in Titan überzeugt mit einem modernen Design und einer hochwertigen Verarbeitung. Der 2,4-Zoll-TFT-Farbdisplay mit beleuchteten Navigationstasten macht die Bedienung intuitiv und einfach. Besonders positiv fällt das LatteCrema-System auf, das für feinen, dichten Milchschaum sorgt. Der abnehmbare 280-ml-Milchbehälter kann samt Inhalt im Kühlschrank aufbewahrt werden und ist spülmaschinenfest, was die Reinigung erleichtert. Nach jeder Nutzung lässt sich die Milchkaraffe auf Knopfdruck automatisch reinigen.Das Edelstahl-Mahlwerk mit 13 Einstellungen bringt den vollen Geschmack und das Aroma der Kaffeebohnen optimal zur Geltung. Dank der drei Benutzerprofile lassen sich persönliche Vorlieben, wie Kaffeestärke, Größe, und Temperatur, problemlos speichern. Insgesamt stehen 13 verschiedene Kaffee- und Milchgetränke zur Verfügung, sodass die Maschine für jeden Geschmack das Richtige bereithält – von Espresso über Cappuccino bis hin zu Caffè Latte.Der Kaffeevollautomat ist insgesamt benutzerfreundlich und einfach zu reinigen. Die Statusmeldungen informieren zuverlässig über Wasserstand, Filterwechsel und eine volle Kaffeesatzschale, jedoch fehlt eine Benachrichtigung bei leeren Bohnen oder einer vollen Auffangschale – daran gewöhnt man sich jedoch schnell.In der Praxis überzeugt der Vollautomat durch leichten Start, unkomplizierte Wartung und ausgezeichneten Geschmack, sogar bei pflanzlichen Milchalternativen wie Hafermilch. Zwar ist die separate Milchkaraffe gewöhnungsbedürftig, doch die einfache Handhabung und Reinigung machen das schnell wett. Für den gebotenen Preis ist die De’Longhi Magnifica Evo Next ECAM312.80.TB eine hervorragende Wahl, die wir gerne weiterempfehlen – sie bietet eine vielseitige Auswahl an Getränken und ist ein zuverlässiger Begleiter im Alltag.
Julian Endlich
Bewertet in Deutschland am 25. November 2024
Die Medien konnten nicht geladen werden.
Omanofx
Bewertet in Spanien am 23. Dezember 2024
Es todo y mucho más de lo que esperaba.
Duchshund Family
Bewertet in Italien am 20. Oktober 2024
All'inizio ero piuttosto scettico su queste macchinette, perché avevo provato diverse volte il caffè fatto da amici e mi sembrava simile a quello della moka, sia come consistenza che come intensità. Poi, però, mi sono deciso a provare questo modello, dopo aver letto e studiato molto prima di sceglierlo. Scrivo questa recensione perché non ne ho trovata una che parli approfonditamente del modello che ho scelto e che possa aiutare chi, come me, è stato indeciso a lungo.Il prezzo è “importante”, e penso che una macchina di questo tipo abbia senso solo per una famiglia di almeno quattro persone che bevono caffè almeno un paio di volte al giorno. Altrimenti, vi consiglio vivamente di continuare ad andare al bar. Io uso il caffè Borbone Blu in grani, e grazie a un’offerta sui grani riesco a pagare un caffè meno di 0,08 centesimi (intensità 4, utilizzando circa 9 grammi di caffè). Per confronto, con le cialde, il costo era di circa 40 centesimi a caffè (lo menziono perché questo influisce sul recupero dei costi). Inoltre, ho acquistato anche del caffè in polvere decaffeinato per gli ospiti, dato che questa macchinetta permette di usare anche il caffè in polvere.So che molti di voi, leggendo questo, penseranno che una macchina come questa non potrà mai preparare un caffè buono come quello del bar. Anch’io ero di questo parere, ma mi sono ricreduto. Il segreto sta nella regolazione della macchinetta e dei suoi parametri. E come scoprirete l'unico motivo per cui non prendere questa macchinetta è il prezzo.PREPARAZIONELa macchinetta è abbastanza grande, quindi fate attenzione alla profondità e all'altezza, soprattutto se avete una cucina con poco spazio di lavoro. In termini di larghezza, non è molto più grande della mia precedente macchinetta, la Frog (che piccola non è), ma resta comunque un dispositivo ingombrante. Questo è importante da considerare se avete una cucina piccola.Noterete subito che è un prodotto costruito con molta esperienza nel settore: ad esempio, il serbatoio dell’acqua si estrae lateralmente, facilitando il riempimento. Tuttavia, ogni volta che devo aggiungere i grani, sono comunque costretto a spostarla leggermente. Dotatevi se potete di quei supporti in silicone che permettono di farla scivolare sul piano di cucina, se sopra avete un pensile.L'installazione è completamente guidata dallo schermo della macchinetta, che vi accompagnerà passo dopo passo con istruzioni chiare in italiano. Prima di cominciare, vi consiglio di preparare un piccolo contenitore di plastica, basso e largo qualche centimetro, che vi servirà per raccogliere l’acqua durante la pulizia iniziale della macchina. Inoltre, vi suggerisco di tenere sempre un contenitore sotto l’erogatore quando la macchina è in standby, perché al momento dello spegnimento si pulisce automaticamente e il supporto sotto si riempie velocemente. Se non vi piace l'aspetto estetico, potete lasciare una tazzina di vetro.PRIMA DI EROGARE LA PRIMA BEVANDAPrima di preparare il primo caffè, vi consiglio di regolare la rotella della macinatura del caffè. Anche se la macchina vi mostrerà delle immagini per aiutarvi, è preferibile utilizzare una tazzina di vetro per osservare meglio il risultato del caffè.Se desiderate un vero espresso, impostate subito la rotella su una tacca sotto il 3, o al massimo a 2. Io vi consiglio di iniziare regolando una tacca appena sotto il 3. Dovreste sentire un “click” mentre fate scendere la regolazione. Continuate a fare prove finché il caffè non uscirà con le classiche codine. La crema deve essere dorata e non scura o bruciata (questo indicherebbe che sta bruciando e macinando troppo).Con il caffè Borbone Blu, ho impostato questo tipo di macinatura a 2.5, ottenendo un caffè perfetto. Quando si arriva a 2, il caffè comincia a gocciolare, e capite che avete esagerato. Fate attenzione: se siete arrivati a 2 e fa le goccioline, dovrete preparare quattro caffè prima di notare l’effetto della nuova regolazione della macinatura.Scegliete “Espresso”, impostate la lunghezza del caffè premendo la freccia sinistra (io consiglio di mettere subito "S"), e poi regolate la forza del caffè con la freccia destra, impostando il livello 4, che è il default. Personalmente, trovo che il livello 4 sia già molto forte, e a volte scelgo addirittura il 3 per un caffè più leggero.Quando vedrete il primo caffè, probabilmente penserete: "Se questo è S, come sarà M o L?". In effetti, nella nostra concezione, è un caffè lungo, ma non preoccupatevi: potete regolare con precisione la lunghezza cliccando sul tasto "MY", selezionando la bevanda e seguendo le istruzioni sullo schermo. È davvero facile! Ad esempio, mia moglie ha impostato il suo profilo per un caffè super ristretto, mentre io preferisco un caffè un po' più lungo. Potete creare fino a tre profili personalizzati.MONTARE IL LATTE?In questo periodo ho in casa del latte parzialmente scremato, che consiglio di mantenere in frigorifero per ottenere una schiuma più densa. Il risultato non è sorprendente, ma la schiuma è soffice e ben fatta. Sono convinto che con latte intero il risultato sarebbe ancora migliore. Ho provato sia il cappuccino che il caffè macchiato (che trovate nel menu "More", scorrendo le bevande), e ora me li preparo ogni mattina. Il contenitore del latte può essere conservato in frigorifero quando non è in uso, evitando sprechi. Inoltre, si smonta facilmente per essere lavato.QUALI BEVANDE PREPARA?La macchina prepara diverse tipologie di caffè, dai più lunghi come l'americano, al “Coffee”, una sorta di caffè simile alla moka, fino al latte macchiato e al cappuccino. Tutte le bevande sono personalizzabili secondo le vostre preferenze. Ovviamente, non prepara cioccolata o altre bevande simili, ma potete ottenere acqua calda per il tè usando l’ugello dedicato (anche se io di solito uso il microonde per fare più velocemente).MANUTENZIONEDa questo punto di vista, la macchina è molto attenta: vi indica esattamente cosa fare in ogni fase della manutenzione. Le procedure sono completamente guidate e molto semplici. Tuttavia, la macchina si lava spesso, il che comporta un certo spreco d’acqua: ogni volta che si utilizza lo schiumatore, al termine la macchina avvia un ciclo di pulizia. Inoltre, si lava automaticamente ogni volta che viene accesa o spenta.Nel serbatoio è presente un filtro per l’acqua, che consiglio di utilizzare se adoperate acqua del rubinetto. Personalmente, avendo un impianto di osmosi e addolcitore, non lo ritengo necessario. Se decidete di usarlo, sappiate che un filtro originale costa circa 10 euro e va cambiato ogni 1-2 mesi, ma esistono opzioni compatibili molto più economiche. Con 20 euro potrete coprire più di un anno. Ovviamente, questa scelta dipende anche dalla durezza della vostra acqua. Nel mio caso, il test ha dato un valore molto basso (1 verde, nemmeno completamente colorato).CONCLUSIONIEro scettico e mi sono ricreduto: il caffè, è perfettamente come lo vogliamo. Il prezzo è alto, ma come ho detto all'inizio, va affrontato con attenzione. Il caffè che questa macchina produce è ottimo, molto vicino a quello del bar, e grazie alle molte regolazioni disponibili, il risultato finale è perfetto per le mie esigenze. Il sapore del caffè appena macinato dai grani non è paragonabile a quello delle capsule o delle cialde, è un altro mondo.Ho letto molti commenti di caffè, troppo liquido, non lungo come lo si vuole, che creano confusione, perché in realtà è tutto estremamente regolabile alle vostre esigenze.Ovviamente vanno anche presi Grani di qualità e che voi gradite. Una volta che avrete trovato la giusta impostazione, avrete un caffè caldo, denso, intenso e, soprattutto, preparato in modo completamente automatico. Con una manutenzione della macchinetta semplice e guidata.L’unico vero elemento di scelta per una EVO NEXT super automatica è il costo. Ovviamente considerate anche le Decalcificazioni (11 euro in offerta quelle specifiche di De Longhi) e i Filtri in questo calcolo (originali 9 euro e ogni uno o due mesi il cambio).
Piotr
Überprüft in Polen am 1. August 2024
Mam i polecam, uzytkuje juz jakis czas i bardzo podoba mi sie duzy wybor kaw do wyboru. Ekspres latwo sie czysci, polecam tez kupic plyn do czyszczenia karafki. No i przede wszystkim super wyglad ekspresu.
Produktempfehlungen