Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leerDevolo Magic 1 LAN: Hochleistungs-Powerline, bis zu 1200 Mbit/s für Ihr Heimnetzwerk, mit integrierter Steckdose, Internet aus der Steckdose, weiß
Cyberopa
Bewertet in Deutschland am 23. Mai 2025
Devolo, einfach und funktional.
Dieter
Bewertet in Deutschland am 18. Mai 2025
Hervorragend läuft gut
N. Mair
Bewertet in Deutschland am 28. April 2025
Funktionieren tadellos. Teile wie beschrieben.
Guenther gall
Bewertet in Deutschland am 6. Juni 2023
Ich habe Magic lan 1 gekauft und gehofft, dass die Installation so einfach wie beschrieben ist. Leider ein Irrtum!Kurzzeitig verbinden sich die Geräte, um nach einigen Minuten wieder offline zu gehen. Seit Tagen bin ich mit dem Supportdesk in Verbindung, man muss jedoch ein Netzwerktechniker sein, um die Hilfen zu verstehen bzw. umsetzen zu können!Ein Jammer !
Karin Kessler
Bewertet in Deutschland am 5. August 2023
Hatte mir die Devolo Magic 1 LAN Powerline-Adapter gekauft um das Stromnetz als LAN-Verbindung zwischen Haus und Garage für eine Überwachungskamera zu nutzen. Nachdem die Verbindung immer wieder in unregelmäßigen Abständen abgebrochen wurde, habe ich auf die Fritz Powerline 1220 gewechselt. Damit ist die Verbindung stabil und zuverlässig!
Adem yavuz
Bewertet in der Türkei am 20. April 2023
Üç gündür uğraşıyorum ama kurulum yapamadım türkçe menü yok asla almayın derim menü türkçe olmayınca kurulumu yapamadım paranıza yazık
Daniel
Bewertet in Frankreich am 8. September 2022
J'ai acheté un kit non utilisable en France car les prises n'ont pas la terre. J'ai retourné le produit et ai été remboursé sans problème. je ne comprends pas qu'il soit vendu un produit non compatible avec les prises françaises.
Cihan
Bewertet in der Türkei am 28. November 2022
Bir kaç ay kullandım ve şuan sorunlar yaşıyorum, anlamsız şekilde hızlar yavaşlıyor ve çok sıkı kopmalar oluyor.
Marcello
Bewertet in Italien am 23. Dezember 2022
I sistemi powerline, che trasmettono il segnale lan attraverso l'impianto elettrico di casa, trovano particolare indicazione quando, a causa delle mura molto spesse o delle dimensioni notevoli di un appartamento, il segnale wifi del router non riesce a coprire l'intera superficie di una casa. Il vantaggio, rispetto ai repeater, è quello di non soffrire del dimezzamento di banda (e conseguentemente di velocità...) ad ogni nodo successivo.I powerline della Devolo, dei quali avevo già utilizzato in passato un precedente modello, si presentano ben confezionati, sono di aspetto gradevole e perfettamente rifiniti.Premesso che ho acquistato lo starter kit ed un ulteriore modulo aggiuntivo wifi ac, installazione e configurazione sono semplicissimi e richiedono non più di qualche minuto. E' stato sufficiente collegare i due moduli wifi ac ad una presa di corrente (presa schuko, nel mio caso li ho collegati a 2 prese di una scarpetta prolunga multipla) ed, entro tre minuti, collegare il dLAN 2400 mediante cavo ethernet al router o al modem ed inserirlo in un altra presa di corrente (occorre presa o adattatore schuko) della stessa casa; in modo del tutto automatico, entro circa tre minuti, i tre moduli formeranno una rete protetta tra i tre powerline e sarà possibile posizionare i moduli wifi Ac ove occorre trasferire il segnale di rete (attraverso le prese ethernet a cui si possono collegare device quali pc, stampanti, console, tv etc). Nello stesso tempo modo automatico i due moduli wifi AC forniranno ognuno un punto di accesso wifi protetto da password (che è reperibile sul retro dello stesso device). Se si voglia utilizzare le stesse impostazione wifi del router in uso è sufficiente, dopo aver effettuato la configurazione descritta, premere il pulsante con il simbolo della casa su uno qualunque dei due moduli wifi AC ed entro un minuto il pusante WPS del router; in questo modo tutte le impostazioni del router saranno clonate dai powerline wifi ac (che si saranno sincronizzati tra loro e con il router) e l'accesso alla rete wifi avverrà con la password abitualmente utilizzata con il router e, quindi, con il vantaggio che tutti i device abitualmente connessi vedranno una rete unica (quella originale del router di casa), indipendentemente se l'accesso avvenga collegandosi al router o ad uno dei due wifi ac. La configurazione dei wifi ac deve essere fatta in prossimità del router o, comunque, entro una distanza non superiore ai 10 metri dallo stesso. Tutte le operazioni descritte possono anche essere effettuate direttamente dal pc (dopo aver semplicemente connesso i powerline come già decritto) attraverso il software Devolo cockpit che è scaricabile dal sito della Devolo e da installare su pc o mac che, ovviamente devono essere connessi alla rete wifi del router. Con lo stesso software, semplice ed intuitivo) è possibile aggiungere o rimuovere ulteriori device alla rete powerline, modificare configurazioni, password etc. Le operazioni di configurazione posso ancora essere effettuate utilizzando uno smartphone installando l'app Home Network della Devolo reperibile sul PlayStore (ovviamente lo smartphone dovrà essere connesso alla rete wifi di casa). Una volta configurati, i powerline potranno essere posizionati su una qualunque presa di casa (ricordate che serve una presa schuko o un adattatore) portando sia un linea lan (ogni wifi ac ha 2 prese lan e quindi potrà essere collegato con cavo lan a 2 device) sia la rete wifi configurata esattamente come quella del router e con caratteristiche di tipo mesh, quindi la transizione tra il wifi del router ed il wifi dei powerline avverrà in modo inavvertibile. In sostanza è come avere l'appartamento cablato con dei cavi lan ma senza aver dovuto eseguire opere murarie ed elettriche.La rete domestica ampliata con questi powerline risulta stabile e performante. Ho uno SkyQ, che collegato al wifi del router si connetteva ad una velocità di 30 mb/s e che, soprattutto a causa dellla scarsa potenza del segnale (inferiore a -80 dbm) perdeva spesso la connessione, dopo l'installazione dei powerline nello stesso ambiente (cucina) ha adesso una connessione (wifi) con velocità sempre superiore ai 110 mb/s con una potenza misurata attraverso lo stesso SkyQ di - 36 dbm e senza più alcuna perdita di connettività.Sono molto soddisfatto di questo ottimo prodotto che, certamente, non è a buon mercato, ma che, a conti fatti, risolve le problematiche di connessione senza ricorrere ad opere ben più costose necessarie a cablare un appartamento.Ricordo infine che, per permettere il funzionamento dei sistemi powerline, le prese devono appartenere ad un'impianto elettrico alimentato da un contatore unico.
Helmut Göggel-Andren
Bewertet in Deutschland am 9. Oktober 2020
Ich hatte nun mehr als 1 1/2 Jahre eine AVM Powerline 1220E und bekam innerhalb einer Wohnung Übertragungsraten von maximal 450 MBit/s. Da ich eine NAS im System habe, hat es mich immer gestört, dass ich eine gefühlte Ewigkeit warten muss, bis große Dateien von der Netzwerk Festplatte auf meinen Rechner geladen waren. Ich hatte schon mit dem Gedanken gespielt ein normales Netzwerkkabel durch die Wohnung zu ziehen, weil halt die Geschwindigkeit stimmt. Mit der "Devolo Magic 2 WiFi Next" Powerline habe ich jetzt durchschnittliche Verbindungen von 950 MBit/s im Download und 550 MBit/s im upload. Die Distanz beider Geräte zueinander liegt bei 8 bis 9 Meter. Für meinen Zweck war der Wechsel von AVM zu DEVOLO der richtige Schritt und ich habe auch das Gefühl, dass sich nicht nur die Bandbreite, sondern auch die Latenzzeiten gerade beim Surfen im Internet verbessert haben. Für mich war der Kauf definitiv kein Fehlkauf!!!
Steuerberater
Bewertet in Deutschland am 21. September 2020
Leider kommen entgegen der Produktbeschreibung von devolo nur max. 50-60 % der Router-Leistung am WiFi-Adapter an (Statt 100 %). An manchen Steckdosen noch weniger. Die Installationsvorschriften wurden beachtet, also z. B. freistehende Steckdose verwendet, kein Anschluss des Adapters an Mehrfachsteckdose etc.
Lisa&Fra
Bewertet in Italien am 18. Oktober 2019
Quante volte ho consigliato Powerline ad amici/parenti... o mi sono trovato ad utilizzarli personalmente!Il fatto è che ancora oggi pochi conoscono questa tecnologia, in grado di consentire connessioni in posizioni/stanze apparentemente difficili/impossibili da raggiungere anche da ripetitori wi/fi.Nel mio caso ad esempio, avendo una taverna interrata, ho utilizzato per diversi anni questi strumenti, passando da prodotti basici a 200 Mb/s (senza wi-fi, come questi Devolo Magic), ad apparecchi molto più costosi e performanti, che alle volte permettono anche connessione wi-fi.Ma andiamo per ordine.APERTA LA CONFEZIONE vi troverete dinnanzi ad una coppia di Powerline dalla costruzione basica ma decisamente robusta: su ogni apparecchio è presente una presa ethernet che vi consentirà di collegare quindi un unico cavo di rete per dispositivo.Su ogni Devolo Magic è collocata inoltre una presa femmina Shuko, che vi permetterà di inserire un eventuale ulteriore presa di corrente al suo interno... la presa a muro risulterà quindi comunque utilizzabile.I due Devolo Magic si inseriranno alla presa elettrica tramite connettore di tipo Shuko, ed io purtroppo in casa non ho prese di questa tipologia: considerando che il produttore (ma questo è un limite di tutti i Powerline) consiglia di non interporre ciabatte o multiprese tra l’apparecchio e la presa di corrente, non potrò in ogni caso seguire alla lettera le indicazioni del produttore (spero che questo non comprometta la qualità del segnale).Nella confezione, oltre ai Devolo Magic, troverete le istruzioni multilingua e nr. 2 cavi di rete di categoria 5E, che sulla carta permettono di raggiungere velocità fino a 1000 Mb/s.LA PRIMA CONNESSIONE/CONFIGURAZIONE NON E’ STATA SEMPLICISSIMAIn teoria, seguendo le istruzioni riportate sul manuale dell’oggetto i passaggi dovrebbero essere semplici. Dovrete infatti:- Collegare un cavo di rete in uscita dal vostro modem/router ad uno dei due “Devolo Magic” presente in confezione, per poi inserire l’apparecchio in una presa di corrente;- Scegliere dove collocare il secondo apparecchio (ovviamente accertandosi di avere nelle vicinanze una presa elettrica di corrente), e di seguito inserire un cavo di rete in uscita dalla porta del Devolo Magic nr. 2, per poi collegare via LAN il vostro PC/dispositivo.Purtroppo nel mio caso uno dei due Devolo (quello collegato al modem/router) continuava a lampeggiare in rosso fisso, e non riusciva a stabilire la connessione automatica, che secondo indicazioni deve avvenire entro 3 minuti.Dopo aver provato su più prese e aver tolto di mezzo tutte le multiprese possibili, stavo quasi per farmi prendere dallo sconforto, quando rileggendo nella parte terminale delle istruzioni (una specie di capitolo inerente la risoluzioni dei problemi), leggo che premendo per un secondo il pulsante PLC si “avvia il processo di pairing con altri adattatori Devolo Magic”. In effetti premuto il pulsante (quasi invisibile ed integrato con la scocca) i due dispositivi si sono accoppiati immediatamente: diciamo che le istruzioni con tanto di raffigurazione potevano essere più chiare, visto che non viene riportata da nessuna parte la necessità di premere il pulsante in fase di prima configurazione.PROVA SUL CAMPOMa passiamo ai numeri e alle prestazioni velocistiche di questi “Devolo Magic”: collegato il mio portatile da game in cameretta (quindi un paio di stanze oltre alla collocazione del primo Powerline), ho ottenuto con speedtest.net valori pari a:- Ping 9 ms. - Download 264 Mb/s – Upload 104 Mb/s…. niente male se considerate che in precedenza il mio test via cavo ethernet mostrava valori pari a:- Ping 6 ms. - Download 344 Mb/s – Upload 100 Mb/s… in sostanza velocità di risposta di soli 3 ms aggiuntivi, e download inferiore di circa 80 Mb/s per questa soluzione Powerline.In queste giornate ho utilizzato il portatile connesso ai Devolo Magic e devo dire che raramente ho avuto problematiche relative alla stabilità del sistema: detto questo, e decantate le qualità di una connessione via cavi elettrici che per molti rimane ancora una sorpresa, và comunque sempre tenuto in considerazione che di tanto in tanto si potrà incorrere in brevi interruzioni di segnale… che difatti mi hanno poi portato nel tempo a decidere per la stesura di un cavo ethernet fisico nei punti strategici della casa.In tutti i casi, tenete anche conto della velocità massima in grado di raggiungere da questi Devolo Magic, che è pari a 1200 Mb/s: mi rendo che ad alcuni può sembrare anche eccessiva sulla carta (anche se considerate conto che parliamo pur sempre di 600 Mb/s per direzione del segnale), ma in realtà potrebbero risultare addirittura scarsi per chi ha fibra in FTTH in casa (tipo il sottoscritto).Ricordate inoltre che se siete soliti riprodurre film in streaming (e io lo faccio spesso dal mio PC in taverna, sulla mia TV in sala) il segnale viaggerà sempre sulla stessa portante offerta dai moduli Devolo.CONCLUSIONIIn queste giornate ho apprezzato velocità e stabilità dei Devolo Magic: conoscevo il brand ma in passato per la mia abitazione avevo utilizzato Powerline di altre marche, per cui è la prima volta che mi sono trovato a verificarne l’efficienza.I moduli mi hanno convinto, visto che davvero a livello pratico perdo pochissimi ms. in velocità di risposta, così come in velocità di download (qualche decina di Mb/s): in tutti questi ragionamenti ho sempre sottinteso che la linea elettrica di casa dovrà essere moderna e valida, e che l’impianto non superi i 400 metri di lunghezza (inteso come lunghezza dei cavi di elettrici di rame) ...in ogni caso il degrado del segnale sarà sempre proporzionale alla distanza che il segnale internet dovrà compiere.A parte la piccola difficoltà iniziale a connettere i due Devolo, e tenuto conto che la soluzione definitiva sarebbe sempre quella di far viaggiare il segnale internet tra le stanza via cavo ethernet (e difatti per questo motivo ho deciso dopo anni di onorato servizio, di abbandonare questa tecnologia), questi Devolo offrono appunto discrete performance e buona stabilità.In definitiva una coppia di Powerline che consiglierei a chi non troppe pretese velocistiche visto che la trasmissione raggiunge massimo 1200 Mb/s (chi è raggiunto dalla Fibra FTTH opti per la versione a 2400 Mb/s); nel mio caso inoltre avrei gradito una connessione wi-fi in uscita sul dispositivo piazzato in cameretta… se anche voi avete necessità simili, procedete con l’acquisto di un unità con modulo wi-fi integrato.
Produktempfehlungen