Warenkorb

Ihr Warenkorb ist leer

Ihr Warenkorb ist leer

DIGIQUEST Digitaler terrestrischer Voice – Kompatibel mit Alexa

Kostenloser Versand ab 25.99€

39.90€

18 .99 18.99€

Auf Lager

Info zu diesem Artikel

  • Sprachsteuerung über Skill Alexa und ein Amazon Echo-Gerät
  • Aufnahme auf USB und HDD und Wiedergabe von Fotos, Videos und Musik, Live-Pause.
  • inkl. WiFi Dongle
  • Stromversorgung 12 V für Boote und Wohnmobile
  • CEC-Funktion, eine einzige Fernbedienung für TV und Decoder (auch der Fernseher muss mit CEC-Funktion ausgestattet sein).


Digitaler Terrestrischer Voice-Decoder funktioniert mit Alexa. Willkommen bei DiGiQuest Entdecken Sie die große Auswahl an elektronischen Produkten wie terrestrischen und Satelliten-Decoder.


Client Kindle
Bewertet in Italien am 6. Februar 2025
Ottimo prodotto, rispetta le caratteristiche esposte. Ottima qualità video offre un configuratore molto intuitivo in italiano e funziona bene anche con Alexa.
Annamaria
Bewertet in Italien am 13. Juni 2024
Ne ho acquistai 2 , già segnalato problema al fornitore al momento non ho ricevuto riscontri.il telecomando visibile al seguente indirizzo AMAZON https://www.amazon.it/dp/B08GM58SZN?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details viene ddescitto nelle caratteristiche "" Funzione CEC, un unico telecomando per TV e decoder ( anche la tv deve essere dotata della funzione CEC) ,""ovvero nella parte alta dello stesso cinque pulsanti sono dedicati alla gestione della TV, ovvero on, off, volume +, volume-, e acquisizione / set up da telecomando originale televisione. purtroppo quello arrivato in tutti e due gli ordini è mostrato nella foto, non corrisponde a quanto descritto prima. È al momento l'unica pecca.Per pigrizia mia oltre che per necessità non ho restituito gli articoli in quanto i ricevitori sono otttimi , ne ho altri 2 acquistati anni fa che funzionano regolarmente e penso questi siano alla stessa levatura. molto bello e intuitivo il menù da setup dove si accede ad una miriade di funzioni.
Detlef Holländer
Bewertet in Deutschland am 10. Dezember 2024
Leider ist hier keine Anleitung zum einstellen des decoders in deutsch dabeiNur in italienisch
Francesco
Bewertet in Italien am 7. Juli 2021
Ho acquistato questo decoder per la possibilità di interfacciassi coi dispositivi Alexa. Fa il suo lavoro discretamente, permettendo di cambiare canale tramite voce, anche se il dispositivo viene rilevato con un errore di compatibilità nell’app di Alexa, ma comunque funziona, probabilmente qualche problema con la skill, che andrebbe sistemato.Ha più o meno le funzioni che hanno la stragrande maggioranza dei decoder, con la presenza anche del “CEC”, che consente di utilizzare il telecomando della propria tv, se compatibile, per controllare il dispositivo, evitando di utilizzare due telecomandi. Ho notato, però, alcuni problemi per questa funzionalità, almeno sulla mia tv: quando la accendo, non si accende di concerto anche il decoder, e devo premere più volte il pulsante di accensione del telecomando tv per avviare anche il decoder.La sincronizzazione del volume non funziona, e rimane separato tra decoder e tv, potendo comunque gestire i due volumi con più tasti sullo stesso telecomando, ma soprattutto non funziona la “priorità HDMI”, che rimane in funzione sempre, anche se impostata su “off”, con la conseguenza che devo spegnere ogni volta il decoder col suo telecomando, quando voglio utilizzare un dispositivo collegato ad altra porta HDMI, altrimenti il decoder, chiedendo costantemente la priorità, si sovrappone, non consentendomi di scegliere altre sorgenti.Cosa strana, alcuni canali non vengono nominati correttamente, per esempio “La7” lo chiama semplicemente “Ch711”, con la conseguenza che non può essere richiamato con Alexa dicendo “Alexa, metti su La7”, per fortuna c’è la possibilità di rinominarli.Altra nota dolente è la sensibilità del tuner, piuttosto scarsa, alcuni canali faticano ad essere ricevuti, gli stessi che invece riceve senza problemi il vecchio decoder di 10 anni fa.L’EPG è molto spartano, come quello dei vecchi decoder ma, la cosa che mi ha fatto storcere il naso è la mancanza della descrizione del programma in onda, di un breve riassunto, funzione che ha anche il mio vecchio decoder di 10 anni, acquistato a pochi euro.C’è il controllo genitori, e alcune app/giochi, come in altri decoder, compreso le mappe stradali, che però non userà nessuno, in quanto poco pratiche rispetto a quelle presenti sugli smartphone.Ho gradito la presenza del dongle Wi-Fi, per poter collegare il decoder ad internet, indispensabile per interfacciarsi con Alexa, peccato che venga però occupata l’unica porta usb, non consentendo di poter collegare una pendrive o hardisk, per effettuare registrazioni tv. In questo caso, o si rinuncia ad internet o si deve, necessariamente, collegare il decoder tramite cavo lan o, in alternativa, un hub usb. Quando connessi, compare un’icona verde sull’angolo in alto a destra, che purtroppo non può essere rimossa, sarebbe opportuno dare questa scelta all’utente, tramite opzione nel menù, sperando in un aggiornamento del software.Manca la porta S/PDIF, presente in altri decoder Digiquest, per poterlo interfacciare ad un impianto hi-fi o soundbar.Insomma, le potenzialità ci sono, soprattutto per la possibilità di controllarlo con Alexa, ma andrebbero sistemate un po’ di cose con un aggiornamento firmware, che però è fermo allo scorso anno. Digiquest, SVEGLIA!!
Mario
Bewertet in Italien am 23. November 2020
ho un TV HD Samsung 40" serie F ma purtroppo con decoder T1, perciò le cose erano 2, o cambiavo la TV o prendevo un decoder esterno. Ho scelto questo al posto del twin tuner per il fatto che viene comandato da alexa, e spesso il telecomando non si trova, è lontano e comandare con il vocale è comodo. Il decoder è piccolo, molto piccolo, quasi una scatola di carte da ramino, il canale test Hevc Main 10 bit lo vedo, ha uscita scart, lan, HDMI e USB, che putroppo è una sola, quindi o ci metti un HD esterno o una chiavetta per foto e altro. Ho risolto in questo modo:1) ho messo un hub alimentato da 4 porte usb (avevo solo quello quindi non so se funziona anche con un hub normale), collegando un HD esterno e una chiavetta, nel menu "media player" escono tutti e due e basta poi scegliere da quale accedere! Ho provato la funzione time shift e funziona bene e la registrazione non si può fare tramite EPG ma, o direttamente mentre si guarda o con il timer, e comunque risulta macchinoso la cancellazione di quanto registrato, son stato più di mezzora a cliccare combinazione di tasti per cancellare. L'EPG sembra non ricevere le info corrette, sui canali mediasete RAI mi dava le info del giorno prima. In registrazione NON puoi vedere un altro canale, e 30 minuti in HD generano un file di 1 GB... il player legge file mkv, avi, mp4, mp3, jpg... - ho spsostato sull'HD alcuni film che avevo sul pc e li legge bene.2) La scansione dei canali avviene abbastanza veloce, in 4-5 minuti ha trovato più di 170 canali, tra normali, HD, a pagamento criptati. Per riordinare i canali a proprio gusto bisogna spegnere LCN, che sfasa tutta la numerazione mettendo i canali alla rinfusa, laborioso da fare ma se si vuole una personale lista è l'unico modo anche perchè la RAI è ai numeri 1-2-3 ma non HD, per prima cosa ho "cancellato" tutti i canali che non servono, televendite, strani, radioTV etc, in quanto non c'è il modo di cambiare direttamente il numero ma solo la posizione, e scorrere di volta in volta 170 e passa canali è stressante, comunque la numerazione risulta poi più ordinata, spostando il canale 501 di RAI 1HD a 1, rimane 1 e non 501. Attenzione a mettere i canali cosidetti predefiniti allo stesso posto, altrimenti alexa non funziona, per esempio se skytg24 lo spostate al 25 invece del 50, alexa andrà al canale 50!!!3) Il collegamento con il CEC del televisore (per comandare tutto con un solo telecomando) è stato molto laborioso e non completamente riuscito, ma credo sia colpa del televisore, Samsung UE40F6320AY, che non supporta al 100% il digiquest, nel menu aynet+ ci sono alcuni decoder cinesi ma non il digiquest, provando a caso tutti i vari decoder, qualcosa l'ha fatto, ma cambia solo i canali, e spegnendo il TV spegne anche il decoder, ma non lo riaccende, dovrò usare 2 telecomandi, proverò appena possibile con un telecomando universale, ma dubito si risolve, sarebbe bastato aggiungere un tasto almeno per accenderespegnere il TV. Stesse problematiche con ALEXA, cambia canale se lo dici bene altrimenti ti mette musica da amazon music :) - se dici di accendere lo accende, per poi spegnersi dopo 4-5 secondi - stessa cosa col volume, lo abbassa, ma non c'è verso di alzarlo. ATTENZIONE per usare Alexa, si deve tenere acceso lo stand by (ma perchè?) e se non si usa il telecomando per 3 ore, all'improvviso .... SI SPEGNE, proprio nel bel mezzo di un film4) il menu è inconsueto rispetto a quanto siamo abituati, ma basta prenderci la meno... un po confusionaria cmq la disposizione, le icone a giro sembrano disegnini e non aiutano a capire se non leggendo la legenda sotto. Il telecomando è piccolo e essenziale, i tasto colorati hanno più funzioni a seconda di dove ci si trovi, bisogna fare attenzione e i tasti di avanzamento filmato mi sembrano messi al contrario, verso l'alto per tornare indietro e in basso per avanzare.5) il segnale arriva bene, i canali HD sono molto chiari e definiti, nelle info canale ci sono molte info, ora inizio e fine del programma, e quello successivo, %segnale e qualità, se è HD, se c'è teletext, sottotitoli, se stereo e orario. Il passaggio ad altro canale ha un ritardo di 2-3 secondi, questo permette il premere con comodo i canali a 2 o 3 cifre. E' presente anche il tasto back (l'ultimo in fondo a destra) per tornare al canale precedente visto.CONCLUSIONI: che dire, nel complesso sembra un decoder, discretamente buono, allettante solo per il fatto che ha alexa, si vede bene, ma un po troppo macchinoso speciamente nel menu, troppo laboriosa la gestione, di più nel settore registrazione e visione dei files. Ripeto, sarebbe stato utile un telecomando programmabile, almeno per spegnere e accendere la TV, come lo ha il twin tuner sempre della digiquest, costringendo tanti, a usare 2 telecomandi. Confido in un miglioramento con un prox aggiornamento software, ma dubito.
J.H.B.
Bewertet in Italien am 17. November 2020
Mi è difficile dare un giudizio obbiettivo al prodotto, forse influenzato dal suo modo illogico di gestire i menù, questo dispositivo rappresenta il mix perfetto tra il paradiso nerd per la sua integrazione con Alexa, e l'incubo di ogni tecnico per i suoi menù criptici dal gusto cinese tradotto male in italiano.E' un decoder solo per segnali DVB-T2 (digitale terrestre) con compatibilità HEVC MAIN10. Non è adatto ai segnali satellitari e non dispone di slot per card a pagamento.Ma andiamo con calma e vediamo pro e contro.PRO:1) Il decoder è davvero minuscolo, leggero e riesce a comprendere i comandi anche se non si punta il telecomando direttamente al infrarosso. Questo lo rende perfetto anche per essere nascosto dietro il televisore.Questo mi ha stupito molto perchè credevo funzionasse tramite IRDA (infrarosso) , quindi con un collegamento visivo diretto, invece il telecomando si comporta come se fosse bluetooth. Tuttavia non è indicato nelle specifiche, per cui lo posso solo supporre.2) Integrazione con Alexa sopra le aspettative. Con il mio TV samsung posso cambiare canale indicandogli il numero, ma qui riesce a andare al canale anche solo pronunciando il nome del canale: "Alexa, metti Rai1HD su Soggiorno" ed eccoci direttamente al canale 501 desiderato.3) Collegamento veloce e abbastanza intuitivo tramite la SKILL su Alexa. Giusto un momento che ti chiede un codice ricevuto da internet per il collegamento, ma scambi il menù per il PIN dispositivo dato all'inizio.5) Possibilità di registrazione PVR.6 Qualità dell'immagine restituita dal decoder ottima.7) Telecomando semplice nel suo utilizzo. Anche se ci ho messo un pò a capire che la parte centrale dei pulsanti (che scambiavo per volume e cambio canale) sono in realtà riservati alle funzioni PVR.Il cambio volume si effettua con la corana supreriore con le fre SU e GIU, mentre il cambio canale rapido con le frecce DESTRA e SINISTRA.8) Il menù CEC è abbastanza completo. Il funzionamento di accensione e spegnimento funziona bene , ma bisogna disattivare lo stand by attivo (richiesto per utilizzare l'assistente vocale). Ho preferito forzare la disattivazione , anche a costo di accendere il decoder con il telecomando e non con Alexa, altrimenti la TV non si spegneva in concomitanza.9) Il Decoder può funzionare come Media player.10) Viene fornito assieme al Decoder anche una chiavetta WiFi , utilissimo nel caso non si disponga di una rete LAN da collegare direttamente ( e direi nel 90% delle case italiane). Serve soprattutto per abilitare le funzioni di Alexa, ma ha anche la possibilità di scaricare aggiornamenti direttamente dal sito FTP del produttore (quando saranno disponibili).NEUTRO (della serie "OK ci sono, ma nessuno li utilizzerà mai perchè col telecomando diventa difficoltoso"):1) Giochi inclusi come Snake, Tetris e Gobang.2) Google map, RSS e Meteo.CONTRO:1) Per il corretto funzionamento di tutte le impostazioni ho dovuto resettare alle impostazioni di fabbrica ben 2 volte il dispositivo (la prima volta comunque manteneva alcuni parametri impostati).Mi è stato necessario perchè : la prima volta non andava il controllo del volume, la seconda non andava il cambio del canale con il telecomando.2) I comandi CEC per il controllo della TV , personalmente, non funzionano. Per fortuna posso impostare un volume predefinito del televisore, e poi usare il DECODER per aggiustare comunque il volume.3) Per registrare i canali FAVORITI in una lista, non posso farlo rapidamente sul Canale in visione, ma si deve entrare in un suo menu (CANALI --> MODIFICA CANALI), e una volta li scorrere una lista di canali scritti, selezionarlo, e immetterlo in una lista (che non ho ancora capito come rinominarli).Troppi giri, troppo macchiavellico.4) I menù, a mio parere, risultano illogici per alcune categorie:- Manca un menù dedicato al AV (immesso invece all'interno di Impostazioni generici). - Per creare liste di canali preferiti si deve entrare dentro Modifica Canali - Sotto ACCESSORI trovi una serie di impostazioni (CEC , WIFI, Rete) che sarebbe piu sensato mettere sotto IMPOSTAZIONI5) Saltuariamente i menù hanno traduzioni fatte male e diventa difficile capire come operare. Un esempio è il menu di immissione della password del WIFI , dove invece che esserci SHIFT o freccia in alto per modificare la maiuscolaminuscola, vi è invece una dicitura CA (?!?!). Insomma tanta immaginazione e si risolve tutto.6) Sul telecomando bisogna usare MENU sia per accedere al menù che come pulsante indietro. Sarebbe stato piu Logico l'utilizzo del Tasto EXIT o un Tasto BACK dedicato.Il pulsante EXIT sarebbe a questo punto stato meglio chiamarlo HOME.7) I tasti relativi le funzioni PVRMEDIA PLAYER sarebbe stato opportuno dividelo ulteriormente ponendolo nella parte più bassa del telecomando.8) Utilizzandolo ho visto che nella fase iniziale, dove si gioca di piu tra i menu e impostazioni di salvataggio, saltuariamente ha dei problemi. Nulla che un successivo ripristino delle impostazioni non abbia poi risolto, ma non un boot staccando solo l'alimentazione e dopo un po riattaccandolo.Mi è capitato che non funzionasse più il volume , una seconda volta che non andasse il cambio di canale con il volume.9) Il decoder ha solo una USB. Questo comporta di scegliere fra l'utilizzo della chiavetta WiFi fornita oppure una chiavetta per Media player o salvataggio PVR. Non tutti hanno una LAN, e in quel caso se si occupa la porta USB con la chiavetta WiFi , non si potrà registrare o vedere file. Viceversa , non saranno attivi i comandi vocali per Alexa10) Ogni volta che spengo il decoder, il decoder dimentica di ricollegare il WiFi. Ogni volta che lo riaccendo devo andare nel menu WiFi e riassociare il collegamento. Inoltre non dimentica la password, ma mi da fastidio che lo faccia vedere in chiaro a chiunque entri nel menu.CONSIDERAZIONI FINALI:Il plus dell'integrazione con Alexa , lo rende perfetto in quei contesti dove si ha le mani impegnate e si ha desiderio di cambiare canale, coma quando si è impegnati a cucinare.Peccato non avere a disposizione una seconda USB cosi da sfruttare contemporaneamente il WIFI fornito in dongle e una chiavetta USB per salvare programmi.In definitiva è un buon device e confido moltissimo in futuri aggiornamenti per renderlo ottimo. Per ora ha piccoli problemi che in qualche maniera (e pazienza) si riescono a superare.
Produktempfehlungen

68.96€

32 .99 32.99€

4.8
Option wählen

27.60€

11 .99 11.99€

4.8
Option wählen

157.57€

77 .99 77.99€

4.4
Option wählen

17.69€

6 .99 6.99€

4.8
Option wählen

76.81€

35 .99 35.99€

4.4
Option wählen

14.93€

7 .99 7.99€

4.9
Option wählen