Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leerKing
Bewertet in Frankreich am 16. Mai 2025
Super si vous voulez une barre de son, fonctionne parfaitement son 5 .1 top 380 watts c et le minimum ! Aucun problème et zéro regret !
Customer Review
Bewertet in Italien am 13. April 2025
Ho recentemente avuto l'opportunità di provare la soundbar Hiwill 5.1CH con Dolby Atmos, un sistema audio che prometteva di trasformare il mio modesto salotto in una vera sala cinematografica. Dopo diverse settimane di utilizzo intensivo, posso dire che l'esperienza è stata decisamente superiore alle aspettative.Primo impatto e installazioneAppena estratto dalla confezione, il sistema si presenta con un design elegante e contemporaneo. La soundbar principale, lunga circa 43 cm, si è integrata perfettamente sotto il mio TV da 55 pollici senza risultare ingombrante. Il subwoofer da 5.25 pollici ha dimensioni contenute (circa 11,3 x 6 cm) che mi hanno permesso di posizionarlo facilmente nell'angolo del salotto.L'installazione è stata sorprendentemente semplice: ho collegato la soundbar al televisore tramite il cavo HDMI eARC (la connessione consigliata per sfruttare al massimo le potenzialità Dolby Atmos) e ho posizionato gli altoparlanti surround ai lati del divano. I cavi degli altoparlanti posteriori (lunghi 7 metri) sono stati più che sufficienti per raggiungere la posizione ottimale nella mia stanza di circa 20 mq.Qualità sonora che impressionaLa vera sorpresa è arrivata al momento dell'ascolto. Con 380W di potenza di picco, il sistema ha riempito la stanza con un suono avvolgente che raramente ho sperimentato con altre soundbar in questa fascia di prezzo. La differenza si nota immediatamente quando si riproducono contenuti codificati in Dolby Atmos: l'audio proviene realmente da ogni direzione, con un senso di tridimensionalità che mi ha fatto voltare più volte pensando che il suono provenisse da un punto specifico della stanza.I materiali premium utilizzati nella costruzione degli speaker (in particolare le membrane in lega di alluminio-magnesio e gli anelli in rame) non sono solo specifiche tecniche sulla carta: si traducono in un suono estremamente dettagliato, con bassi profondi ma ben controllati grazie al subwoofer dedicato.Prestazioni con diversi contenutiFilm e serie TVCon "Dune" in Dolby Atmos, il sistema ha brillato particolarmente: le tempeste di sabbia sembravano davvero avvolgermi da ogni angolo della stanza, mentre i dialoghi restavano sempre perfettamente intelligibili grazie alla tecnologia ClearVoice. L'elaborazione HXS fa un lavoro eccellente nel separare le voci dal resto dell'audio.MusicaAnche con la musica le prestazioni sono state notevoli. Ho testato diversi generi, dal jazz classico alla musica elettronica, e il sistema ha mostrato una versatilità sorprendente. Particolarmente impressionante è stata la riproduzione di brani con molti strumenti acustici, dove la definizione degli alti e dei medi permette di distinguere chiaramente ogni elemento.VideogiochiNei giochi, l'immersione è totale. La possibilità di regolare indipendentemente il volume degli altoparlanti surround (da -6 a +6) mi ha permesso di calibrare perfettamente l'audio in base al tipo di gioco, enfatizzando i suoni provenienti da dietro nei titoli FPS competitivi.Funzionalità e connettivitàLa connettività è completa: HDMI eARC/ARC, ottica, Bluetooth e USB. Ho apprezzato particolarmente la modalità Bluetooth, che mi ha permesso di utilizzare il sistema anche per riprodurre musica dallo smartphone senza dover accendere la TV.Un piccolo neo riguarda la funzione di memoria: come indicato nelle specifiche, questo lotto di soundbar non include di default la funzionalità di memoria delle impostazioni. Tuttavia, ho scoperto che Hiwill offre un aggiornamento firmware che risolve questo problema, permettendo al sistema di ricordare le impostazioni personalizzate anche dopo lo spegnimento.Considerazioni finaliDopo settimane di utilizzo quotidiano, posso affermare che la Hiwill 5.1CH rappresenta un eccellente compromesso tra qualità audio, facilità d'uso e prezzo. Certo, non raggiunge i livelli dei sistemi più costosi e elaborati (come quelli da migliaia di euro), ma per chi cerca un'esperienza audio immersiva senza complicazioni eccessive, è difficile trovare di meglio in questa fascia.Pro:Audio Dolby Atmos realmente immersivoMateriali e costruzione di qualità superioreDialoghi sempre chiari grazie alla tecnologia ClearVoiceFacile installazione e connettività completaRegolazione indipendente degli speaker surroundContro:Non supporta DTS (solo Dolby)Funzione di memoria disponibile solo tramite aggiornamento firmwareI cavi degli altoparlanti surround, sebbene lunghi, sono fissi (non estendibili oltre i 7m senza adattatori)Questa soundbar ha trasformato significativamente la mia esperienza di intrattenimento domestico, portando un livello di immersione sonora che prima ritenevo possibile solo al cinema. Per chi cerca un upgrade sostanziale rispetto agli speaker integrati nei televisori, senza complicazioni eccessive, la Hiwill A51 è una scelta che consiglio vivamente.
Raffaele Di Costanzo
Bewertet in Italien am 16. April 2025
Il sistema soundbar 5.1ch si presenta come una soluzione interessante per chi desidera migliorare significativamente l’audio del proprio televisore senza dover investire cifre esorbitanti in un impianto home theater professionale. La promessa di un “suono cinematografico” e dell’immersione Dolby Atmos è sicuramente allettante, e in parte viene mantenuta.Questo sistema rappresenta un valido punto di partenza per chi desidera un audio più coinvolgente rispetto agli altoparlanti standard del proprio televisore, senza voler o poter affrontare una spesa ingente. È particolarmente indicato per ambienti di dimensioni contenute e per chi cerca un buon compromesso tra prestazioni e prezzo. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli dei suoi limiti, in particolare per quanto riguarda il posizionamento degli altoparlanti surround e la resa effettiva del Dolby Atmos. Per un’esperienza home cinema realmente immersiva e di alta qualità, con un vero suono avvolgente proveniente da tutte le direzioni, è necessario considerare investimenti significativamente maggiori in sistemi audio dedicati.Pro:Audio Coinvolgente Rispetto agli Altoparlanti TV: Indubbiamente, la soundbar offre un palcoscenico sonoro più ampio e dialoghi più nitidi rispetto agli altoparlanti integrati di un televisore standard. L’effetto Dolby Atmos, seppur non paragonabile a sistemi più costosi, aggiunge una sensazione di maggiore spazialità al suono.Qualità Costruttiva e Materiali Premium: I materiali utilizzati, come le membrane in lega di alluminio-magnesio e gli anelli in rame, suggeriscono una buona qualità costruttiva e promettono una riduzione delle interferenze, contribuendo a un audio più pulito.Elaborazione HXS per Dialoghi Chiari: La tecnologia ClearVoice (HXS) sembra funzionare bene nell’esaltare i dettagli e migliorare la comprensibilità dei dialoghi, un aspetto cruciale per godersi appieno film e serie TV.Aggiornamenti Firmware Promettenti: La nota sull’aggiornamento firmware con memoria personalizzata e prestazioni migliorate suggerisce un impegno del produttore nel migliorare ulteriormente il prodotto. L’accesso personalizzato alla funzione di memoria tramite software è un buon modo per ovviare alla mancanza iniziale.Design Compatto: Le dimensioni contenute della soundbar la rendono facile da integrare in spazi ridotti, un vantaggio non trascurabile per molti utenti.Contro:Posizionamento Altoparlanti Surround Limitato: Uno dei principali limiti riscontrati è la lunghezza dei cavi degli altoparlanti surround, che di fatto impedisce un posizionamento ottimale dietro l’ascoltatore. Questo compromette significativamente l’effetto avvolgente tipico di un sistema 5.1. Anche l’utilizzo di prolunghe, come giustamente sottolineato, comporterebbe una potenziale dispersione del segnale e una riduzione della qualità audio.Effetto Dolby Atmos Non Ottimale: Sebbene presente, l’esperienza Dolby Atmos offerta da questo sistema non raggiunge il livello di immersione di sistemi dedicati e più costosi. Per un vero “suono realistico che proviene da ogni direzione”, come promesso, è probabile che si debba guardare a fasce di prezzo ben più elevate.Non Adatto a Stanze Grandi: La potenza di picco di 300W potrebbe non essere sufficiente per riempire acusticamente ambienti di grandi dimensioni, dove l’effetto surround limitato risulterebbe ancora meno percettibile.Compromesso sulla Qualità Audio Complessiva: Pur offrendo un miglioramento rispetto agli altoparlanti TV, la qualità audio complessiva rimane un buon compromesso, ma non eccelle in termini di dettaglio, dinamica e profondità del suono. Per un vero “suono cinematografico” di alta fedeltà, le cifre da investire sono decisamente superiori.
Produktempfehlungen