Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leerRaffaele Di Costanzo
Bewertet in Italien am 4. März 2025
Dopo settimane di utilizzo, devo essere onesto: questo sistema home theatre mi ha lasciato più perplesso che soddisfatto. Dopo aver utilizzato un prodotto simile (una soundbar, ad essere precisi) dello stesso produttore, mi aspettavo significativi miglioramenti, speravo in un significativo upgrade, ma i risultati sono stati al di sotto delle mie aspettative.Il primo impatto è stato, per me, deludente. Nonostante le promesse di un'esperienza surround immersiva, la resa audio manca di quella profondità e precisione che un audiofilo cerca.Questo sistema di home theatre è indicato per:✅ Utenti occasionali✅ Chi cerca soluzione compatta✅ Budget contenuto✅ Ambienti domestici di medie dimensioniNon raccomandato per❌ Audiofili esperti❌ Home theater professionali❌ Ambienti grandi❌ Chi cerca audio di alta precisionePunti di Forza ✅Design compatto ✅Connettività versatile ✅Facilità installazione ✅App di controllo intuitivaPunti Deboli ❌Audio poco definito ❌Surround virtuale non convincente ❌Scarsa profondità sonora ❌Limitata resa dei bassiDopo settimane di test, questo home theatre si conferma un prodotto collocabile in fascia media. Non è un disastro attenzione, ma lungi dall'eccellere, come ho già specificato, è ideale per neofiti, per piccoli ambienti e per coloro che vogliono provare un esperienza home theatre senza dovere spendere una fortuna. Chi cerca un'esperienza audio davvero coinvolgente dovrebbe guardare altrove.Consiglio: Investire qualche decina di euro in più per un salto qualitativo significativo. Un audiofilo non si accontenta: questo prodotto ne è la riprova.
Andrea
Bewertet in Italien am 26. Februar 2025
La soundbar Ultimea offre una buona qualità audio, con dialoghi chiari e un discreto bilanciamento tra bassi, medi e alti. La tecnologia SurroundX cerca di creare un effetto immersivo, simulando il movimento del suono nello spazio. Tuttavia, essendo un surround virtuale, non riesce a sostituire del tutto un vero impianto 7.1 con altoparlanti fisici separati.I 4 altoparlanti surround 2 anteriori e 2 posteriori aggiungono spazialità al suono, ma essendo cablati, potrebbero risultare scomodi da posizionare in stanze di grandi dimensioni. Un aspetto positivo è la possibilità di regolare 13 livelli surround, che permette di adattare l'audio alla propria stanza e preferenze personali.La configurazione iniziale richiede un po' di attenzione. Gli altoparlanti posteriori devono essere collegati via cavo e poi sincronizzati con la soundbar. Se la connessione wireless tra la soundbar e gli altoparlanti posteriori non funziona subito, potrebbe essere necessario seguire le istruzioni per l'abbinamento manuale, che possono risultare macchinose per chi non ha esperienza con questi dispositivi.Un aspetto positivo è il supporto all'app Ultimea Smart, che consente di personalizzare equalizzazioni e impostazioni audio. Inoltre, gli aggiornamenti OTA garantiscono miglioramenti nel tempo, un dettaglio non scontato per prodotti di questa fascia di prezzo.La soundbar supporta diverse opzioni di connessione: Bluetooth 5.3, ingresso ottico (OPT), AUX e ovviamente la connessione cablata per gli altoparlanti surround. Il Bluetooth è stabile e permette di riprodurre musica da dispositivi mobili senza problemi di latenza evidenti.In definitiva è una buona scelta per chi cerca un impianto surround virtuale accessibile e con una discreta qualità audio. Se hai una stanza di una dimensione media e vuoi migliorare l'esperienza sonora della tua TV senza spendere troppo, questo modello può fare al caso tuo.┌──────┐ ✅ PRO└──────┘- Buona qualità audio generale, con dialoghi chiari e bassi potenti grazie al subwoofer.- Possibilità di personalizzazione audio tramite app.- Supporto aggiornamenti OTA.- Diverse opzioni di connessione, inclusa la modalità wireless per ridurre i cavi tra la soundbar e gli altoparlanti surround.┌─────────┐ ⛔ CONTRO└─────────┘- Il surround virtuale non è paragonabile a un vero sistema 7.1.- Gli altoparlanti surround sono cablati, il che può limitare la disposizione in alcune stanze.- La configurazione iniziale può risultare complicata.
Niks
Bewertet in Italien am 24. Februar 2025
Il bello di questo marchio è che con un budget contenuto si riesce ad avere prodotti sempre super validi; in particolare questa Aura A40 è molto economica e infatti se volete avere un impianto Dolby Atmos 7.1 che suona discretamente bene, di qualità e versatile, vi consiglio di valutare ULTIMEA e questo nuovo Aura A40.L’ho provata per tre settimane con tanti film e riproduzioni musicali e ora posso dirvi quello che ne penso.CONTENUTO della CONFEZIONE:- La soundbar Aura A40;- Il Subwoofer;- I 4 Satelliti;- Il telecomando;- I cavi IN/OUT audio;- I cavi di alimentazione;- Il manuale utente.ESTETICA e MATERIALI:La barra è realizzata molto bene, in materiale plastico con gli inserti e la griglia in metallo. I tasti sono tutti sulla parte superiore, sono a sfioramento e si attuano sempre bene senza particolari difficoltà, gli ingressi e le uscite invece sono sul retro. Sulla parte frontale, nascosto sotto alla griglia, c’è un piccolo display che indica la modalità di riproduzione selezionata.La barra è molto piccola e leggera e si adatta bene a qualsiasi soluzione, anche ad un utilizzo sotto monitor.Il Sub è realizzato in legno, ha l’altoparlante posto sul fondo e un buco da bassreflex sul retro. Sul retro c’è anche il cavo di collegamento alla bar.I satelliti sono passivi, vanno collegati tramite filo al sub, sono realizzati con gli stessi materiali e lo stile della soundbar.CONNESSIONI e FUNZIONAMENTO:La Aura A40 può essere collegata ad una sorgente come TV, PC, Xbox, PlayStation o lettore BlueRay tramite cavo ottico in dotazione, Jack Audio, o cavo HDMI (gode della tecnologia eARC).Si può connettere anche tramite Bluetooth a tutte le sorgenti che lo prevedono, come ad esempio un cellulare per riprodurre la nostra musica preferita.La Bar può essere comandata dal telecomando o dal dispositivo a cui è connessa, anche se è meglio farlo dal suo telecomando perché ci sono più opzioni su cui poter agire.C’è infine l’applicazione che è fatta davvero molto bene e vi permette di regolare tutti i parametri per far aderire alla perfezione l’impianto alle vostre esigenze.QUALITA’ SONORA:Gli alti sono belli e cristallini sia quelli emessi dalla barra che quelli dei satelliti, i bassi sono profondi e immersivi grazie al subwoofer potente e ben tarato: le esplosioni o le collisioni nei film fanno tremare lo stomaco per un effetto molto simile a quello che si prova in un cinema.La presenza del Dolby Atmos crea un effetto 3D del suono nello spazio in cui è installato l’impianto che rende l’esperienza d’uso davvero immersiva soprattutto nella riproduzione di film da sorgenti ad elevato bit rate.Riproduce bene anche la musica perché ci sono sia gli alti che dei buoni bassi in tutti gli stili di musica.CONCLUSIONI:Voglio un impianto Dolby per vedere i film con un audio degno del video ma non voglio spendere un patrimonio? Bene ULTIMEA con questa Aura A40 ha pensato proprio a voi perché senza troppi compromessi riesce a regalarvi un suono bello ed immersivo per non farvi perdere nessun effetto sonoro nella vostra visione cinematografica casalinga.Io ve la consiglio ad occhi chiusi perché ho visto tanti film nelle ultime settimane ed è sempre stato emozionante sentire i suoni che si spostano nell’ambiente intorno a me facendomi immergere nei film come se li avessi visti al cinema, insomma poca spesa ma tantissima resa.Niks
Tryllj
Bewertet in Italien am 21. Februar 2025
Impianto surround che rappresenta una soluzione economica e di qualità discreta, ideale per chi desidera un audio avvolgente durante la visione di film o durante le sessioni di gioco senza spendere cifre elevate. Non è pensato per gli audiofili più esigenti, ma offre un netto miglioramento rispetto agli altoparlanti integrati della TV.La costruzione è solida e le dimensioni compatte permettono di posizionarlo facilmente vicino alla TV senza risultare ingombrante. Dal punto di vista sonoro, l’esperienza è decisamente superiore a quella offerta dai diffusori della televisione, con bassi ben definiti e un effetto immersivo migliorato dal corretto posizionamento degli altoparlanti posteriori, soprattutto in ambienti ampi.La connettività è in gran parte basata su collegamenti via cavo, a eccezione dei due satelliti posteriori che si connettono in modalità wireless. Il sistema dispone di ingressi ottico, USB e AUX, oltre alla possibilità di collegamento Bluetooth, ma manca un ingresso HDMI ARC, un’assenza che potrebbe risultare limitante per alcuni utenti (anche nel mio caso, ade esempio, risulta fastidioso ogni volta dover selezionare l’uscita ottica manualmente).Un aspetto positivo è la gestione tramite un’app dedicata, che offre diversi preset audio per un utilizzo immediato e intuitivo. Nel complesso, pur non essendo un impianto “super dotato”, rappresenta un buon compromesso tra prezzo, prestazioni e semplicità d’uso, rendendolo una scelta consigliata per chi cerca un upgrade sonoro senza troppi fronzoli.
Gatto
Bewertet in Italien am 18. Februar 2025
La mia stanza da gaming è il mio rifugio, un luogo dove mi immergo in mondi virtuali e vivo avventure epiche. Per completare l'esperienza, avevo bisogno di un audio che fosse all'altezza delle immagini. L'ULTIMEA Aura A40 ha trasformato la mia stanza in un'arena sonora coinvolgente.Appena ho collegato la soundbar al mio PC da gaming, ho sentito la differenza. Il suono è diventato ricco e avvolgente, con bassi profondi che mi facevano vibrare la sedia. La tecnologia 7.1ch ha creato un effetto surround virtuale che mi ha posizionato al centro dell'azione.Durante le sessioni di gioco, ho potuto sentire ogni singolo dettaglio: il fruscio delle foglie nella foresta, il rombo dei motori in una gara di auto, il crepitio delle esplosioni in un combattimento. I 4 altoparlanti surround hanno amplificato ogni suono, creando un'atmosfera realistica e coinvolgente.L'app ULTIMEA è stata fondamentale per personalizzare l'audio in base ai diversi giochi. Ho creato profili audio specifici per sparatutto, giochi di ruolo e simulatori di guida, ottimizzando l'audio per ogni genere. La connessione Bluetooth 5.3 mi ha permesso di collegare il mio smartphone e ascoltare musica durante le pause, creando un'atmosfera rilassante.L'Aura A40 non è solo una soundbar, ma un vero e proprio sistema audio pensato per i gamer. Il suono potente e coinvolgente, la personalizzazione tramite app e la facilità di connessione la rendono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza di gioco immersiva.
Produktempfehlungen